Un pensiero forte, relazionale, progettuale
La deriva antropologica che stiamo vivendo e la sofferenza che ne deriva ci invita a riflettere sull’ importanza della carità…
La deriva antropologica che stiamo vivendo e la sofferenza che ne deriva ci invita a riflettere sull’ importanza della carità…
In mezzo a tanto dolore, nella notte buia dell’odio ogni tanto si intravede un seme di speranza una fiammella di…
Meglio lucidi, diversi e fraterni.. “Siamo fuori di testa, ma diversi da loro…” rimbalza nell’etere radio private e pubbliche. Sentirsi…
Per chi sono io? Perché faccio quello che faccio? Servo o mi faccio servire? Sono le domande per ripulire il…
Miti in famiglia, nella città, nella chiesa. Il mite per eccellenza, Gesù il Nazareno, ci ha lasciato in eredità un insegnamento e…
Oggi più che mai vediamo il dibattito politico avvitarsi su problemi di schieramento e su paure indotte che servono al…